Visualizzazione post con etichetta SILOS ORIZZONTALI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SILOS ORIZZONTALI. Mostra tutti i post

giovedì 28 settembre 2017

Silos Orizzontali con costole in C.A.V. 4000 H


SILOS ORIZZONTALI 


B Group Italia presenta i Silos Orizzontali con costole in C.A.V..
I Silos Orizzontali in c.a.v. sono progettati e prodotti dalla B Group Italia sono realizzate rispondendo appieno alle normative vigenti.

Scopri di più su http://www.bgroupitalia.it/produzione-e-montaggio-prefabbr…/
#cabineelettricheprefabbricate #bgroupitalia#cabineelettricheinprontaconsegna #cabineenel#cabineelettrichecomplete #cabinebuonanno #monoblocchi#cabineditrasformazione #silos #silosorizzontali #silosverticali#vaschecontenimentoliquami

B GROUP ITALIA SRL 
Cabine elettriche prefabbricate
info@bgroupitalia.it
www.bgroupitalia.com

mercoledì 8 febbraio 2017

PREFABBRICATI PER IL SETTORE DELLA ZOOTECNIA

Produzione e montaggio di prefabbricati per il settore agricolo ed industriale è da sempre uno dei settori operativi della B Group Italia srl  che si pone al servizio del mondo dell’agricoltura proponendo una serie di manufatti molto apprezzati per la loro praticità e flessibilità.
Il settore delle energie rinnovabili, in costante ascesa, ed in particolare la diffusione degli IMPIANTI DI BIOGAS E DI COGENERAZIONE, hanno portato nuovo slancio nella richiesta di prodotti per il settore agrozootecnico.
Guidati da un’imprenditoria capace e motivata,  investiamo in risorse che consentono di immettere sul mercato prodotti all’avanguardia in grado di risolvere le problematiche nel settore agricolo
Le nostre realizzazioni:
Settore irrigazione
Canali prefabbricati per l’irrigazione per regolare la portata dei flussi idrici in maniera affidabile.





DG 2092 REV.02

DG 2092 rev. 02 del 01/07/2011 è la specifica di costruzione Enel che ha lo scopo di definire le caratteristiche costruttive delle cabine secondarie MT/BT per apparecchiature elettriche fuori standard e per le cabine BT/MT occorrenti per la connessione di produttori privati di energia alla rete elettrica nazionale.
Le dimensioni minime della cabina e lo schema funzionale delle apparecchiature sono riportate nell’immagine collegata.
Caratteristiche costruttive
Vano Enel: misure interne lungh. ≥ cm. 553, largh. cm. 230, altez. cm. 230;
Vano Misure: misure interne lungh. cm. 90, largh. cm. 230, altez. cm. 230;
Struttura: Monolitica auto portante in c.a.v. prefabbricata;
Spessori: Pavimento cm. 10, pareti cm. 9, tetto cm. 10;
Calcestruzzo: Cemento del tipo 425 dosato a Kg. 400 per mc., additivi fluidificanti ed impermeabilizzanti;
Armatura: Rete elettro saldata e tondino ad aderenza migliorata;
Pitturazione: Pareti interne e soffitto tinteggiate con pitture a base di resine sintetiche di colore bianco. Pareti esterne, con esclusione del tetto, trattate con intonaci murali plastici idrorepellente con colore RAL 1011 (beige-marrone)della scala RAL F2;
Impermeabilizzazione tetto: La superficie esterna del solaio di copertura viene ricoperta a caldo da una guaina bituminosa di spessore 4 mm. rivestita a sua volta da uno strato di ardesia anti-riflettente con flessibilità a freddo -10° C;

Basamento
Preliminarmente alla posa in opera del box, sul sito prescelto deve essere interrato il basamento d’appoggio prefabbricato in c.a.v., realizzato in monoblocco in modo da creare un vasca stagna sottostante tutto il locale consegna dello spessore netto di almeno 50 cm
Deve essere altresì dotato di fori per il passaggio dei cavi MT e BT, posizionati ad una distanza dal fondo della vasca tale da consentire il contenimento dell’eventuale olio sversato dal trasformatore, fissato in un volume corrispondente a 600 litri.
Caratteristiche costruttive
Dimensioni esterne: lunghezza ≥ cm. 668, larghezza cm. 246, altezza cm. 60;
Dimensioni interne: lunghezza ≥ cm. 643, larghezza cm. 221, altezza cm. 50;
Spessori: pavimento cm. 10, pareti cm. 12,5;
Struttura: monolitica auto portante in c.a.v. prefabbricata;
Calcestruzzo: Cemento del tipo 425 dosato a Kg. 400 per mc., additivi fluidificanti ed impermeabilizzanti;
Armatura: Rete elettro saldata e tondino ad aderenza migliorata



DG 2092 REV.02

DG 2061 ED.07.1

Le cabine consegna sono ad uso esclusivo del distributore nazionale ENEL o dell’azienda distributrice locale per la trasformazione e la distribuzione dell’energia elettrica in bassa tensione.
Il Box DG2061 ed. 7.1 è composto da un unico locale atto a contenere le apparecchiature MT / BT per i diversi equipaggiamenti unificati ENEL.
Caratteristiche costruttive:
Misure interne lunghezza cm. 553, larghezza cm. 230, altezza cm. 230;
Misure esterne lunghezza cm. 571, larghezza cm. 248, altezza cm. 250;
Struttura: Monolitica auto portante in c.a.v. prefabbricata;
Spessori: Pavimento cm. 10, pareti cm. 9, solaio di copertura cm. 10;
Calcestruzzo: Cemento del tipo 425 dosato a Kg. 400 per mc., additivi fluidificanti ed impermeabilizzanti;
Armatura: Acciaio tipo B450C e S275;
Pitturazione: Pareti interne e soffitto tinteggiate con pitture a base di resine sintetiche di colore bianco. Pareti esterne, con esclusione del tetto, trattate con intonaci murali plastici idrorepellente con colore RAL 1011 (beige-marrone) della scala RAL F2;
Impermeabilizzazione solaio di copertura: La superficie esterna del solaio di copertura viene ricoperta a caldo da una guaina bituminosa di spessore 4 mm. rivestita a sua volta da uno strato di pittura ardesiata anti-riflettente con flessibilità a freddo -10° C.

Basamento
Preliminarmente alla posa in opera del box, sul sito prescelto deve essere interrato il basamento d’appoggio prefabbricato in c.a.v., realizzato in monoblocco in modo da creare un vasca stagna sottostante tutto il locale consegna dello spessore netto di almeno 50 cm
Deve essere altresì dotato di fori per il passaggio dei cavi MT e BT e cavi Rack, posizionati ad una distanza dal fondo della vasca tale da consentire il contenimento dell’eventuale olio fuoriuscito dal trasformatore, fissato in un volume corrispondente a 600 litri.
Caratteristiche costruttive
Dimensioni esterne: lunghezza cm. 569, larghezza cm. 246, altezza cm. 60;
Dimensioni interne: lunghezza cm. 544, larghezza cm. 221, altezza cm. 50;
Spessori: pavimento cm. 10, pareti cm. 12,5;
Struttura: monolitica auto portante in c.a.v. prefabbricata;
Calcestruzzo: Cemento del tipo 425 dosato a Kg. 400 per mc., additivi fluidificanti ed impermeabilizzanti;
Armatura: Acciaio tipo B450C e S275



DG 2061 ED.07.1