Visualizzazione post con etichetta CABINE PREFABBRICATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CABINE PREFABBRICATE. Mostra tutti i post

giovedì 28 settembre 2017

Silos Orizzontali con costole in C.A.V. 4000 H


SILOS ORIZZONTALI 


B Group Italia presenta i Silos Orizzontali con costole in C.A.V..
I Silos Orizzontali in c.a.v. sono progettati e prodotti dalla B Group Italia sono realizzate rispondendo appieno alle normative vigenti.

Scopri di più su http://www.bgroupitalia.it/produzione-e-montaggio-prefabbr…/
#cabineelettricheprefabbricate #bgroupitalia#cabineelettricheinprontaconsegna #cabineenel#cabineelettrichecomplete #cabinebuonanno #monoblocchi#cabineditrasformazione #silos #silosorizzontali #silosverticali#vaschecontenimentoliquami

B GROUP ITALIA SRL 
Cabine elettriche prefabbricate
info@bgroupitalia.it
www.bgroupitalia.com

mercoledì 8 febbraio 2017

MICROBOX DG10197 REV.02

MICROBOX  DG10197 Rev. 02 è una cabina, conforme alla specifica Enel DG 10197  Rev. 02 generalmente destinata all’utente che richiede ad Enel un nuovo allaccio, al quale Enel garantirà il collegamento alla rete in Bassa Tensione.
Dimensioni esterne m. 1.24 x 1.74 x 2.00 h.
Dimensioni interne m. 1.10 x 1.60 x1.80 h.
Struttura in cemento armato vibrato comprensiva di :    
                                                                                                                    
– Pareti in c.a.v. spess. cm 7.00 e solaio di copertura spess. cm 8.00, realizzati con armatura in acciaio B 450 C – A e calcestruzzo R’ck = 40 N/mmq
– Impermeabilizzazione della copertura con guaina bituminosa avente spessore 4 mm;
– Fondazione prefabbricata in c.a. dello spessore di cm 20.00;
– N. 1 Sportello di m 1.20 x 0.70h a 2 ante in vetroresina omologato Enel;
– N. 2 griglie di ventilazione in vetroresina 500 x 500 mm.;
– N. 1 Contenitore in lamiera zincata per l’eventuale fuoriuscita di olio del trasformatore;
– N. 1 Pannello in rete a maglia quadrata e profilati metallici zincati a caldo;
– N. 1 Armadio in vetroresina per contenimento quadro BT unificato ENEL;
– N. 1 Armadio in vetroresina per contenimento concentratore unificato ENEL;
– Tinteggiatura delle pareti interne , Colore BIANCO , eseguita con resine al quarzo fine;
– Tinteggiatura delle pareti esterne con pitture al quarzo. RAL 6005 —-> VERDE MUSCHIO;





DG 2092 REV.02

DG 2092 rev. 02 del 01/07/2011 è la specifica di costruzione Enel che ha lo scopo di definire le caratteristiche costruttive delle cabine secondarie MT/BT per apparecchiature elettriche fuori standard e per le cabine BT/MT occorrenti per la connessione di produttori privati di energia alla rete elettrica nazionale.
Le dimensioni minime della cabina e lo schema funzionale delle apparecchiature sono riportate nell’immagine collegata.
Caratteristiche costruttive
Vano Enel: misure interne lungh. ≥ cm. 553, largh. cm. 230, altez. cm. 230;
Vano Misure: misure interne lungh. cm. 90, largh. cm. 230, altez. cm. 230;
Struttura: Monolitica auto portante in c.a.v. prefabbricata;
Spessori: Pavimento cm. 10, pareti cm. 9, tetto cm. 10;
Calcestruzzo: Cemento del tipo 425 dosato a Kg. 400 per mc., additivi fluidificanti ed impermeabilizzanti;
Armatura: Rete elettro saldata e tondino ad aderenza migliorata;
Pitturazione: Pareti interne e soffitto tinteggiate con pitture a base di resine sintetiche di colore bianco. Pareti esterne, con esclusione del tetto, trattate con intonaci murali plastici idrorepellente con colore RAL 1011 (beige-marrone)della scala RAL F2;
Impermeabilizzazione tetto: La superficie esterna del solaio di copertura viene ricoperta a caldo da una guaina bituminosa di spessore 4 mm. rivestita a sua volta da uno strato di ardesia anti-riflettente con flessibilità a freddo -10° C;

Basamento
Preliminarmente alla posa in opera del box, sul sito prescelto deve essere interrato il basamento d’appoggio prefabbricato in c.a.v., realizzato in monoblocco in modo da creare un vasca stagna sottostante tutto il locale consegna dello spessore netto di almeno 50 cm
Deve essere altresì dotato di fori per il passaggio dei cavi MT e BT, posizionati ad una distanza dal fondo della vasca tale da consentire il contenimento dell’eventuale olio sversato dal trasformatore, fissato in un volume corrispondente a 600 litri.
Caratteristiche costruttive
Dimensioni esterne: lunghezza ≥ cm. 668, larghezza cm. 246, altezza cm. 60;
Dimensioni interne: lunghezza ≥ cm. 643, larghezza cm. 221, altezza cm. 50;
Spessori: pavimento cm. 10, pareti cm. 12,5;
Struttura: monolitica auto portante in c.a.v. prefabbricata;
Calcestruzzo: Cemento del tipo 425 dosato a Kg. 400 per mc., additivi fluidificanti ed impermeabilizzanti;
Armatura: Rete elettro saldata e tondino ad aderenza migliorata



DG 2092 REV.02