Visualizzazione post con etichetta DG 2061 ED 8. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DG 2061 ED 8. Mostra tutti i post

mercoledì 13 dicembre 2017

B Group italia - DG 2092 REV.3

DG 2092 REV.03
Le ultime prescrizioni ENEL DG 2092 ed. 3 del 15 settembre 2016 hanno lo scopo di definire le caratteristiche costruttive delle cabine secondarie MT/BT per apparecchiature elettriche per la connessione degli utenti alla rete elettrica di distribuzione come previsto dalla Norma CEI 0-16 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica”, in particolare le prescrizioni ENEL DG 2092 si applicano alle cabine fuori standard Enel e definiscono la costruzione delle due tipologie di prefabbricati:
Cabine prefabbricate in c.a.v. monoblocco o assemblate in loco (cabine a pannelli)  locali situati in edifici civili e cabine in muratura. Il box prefabbricato deve essere costruito secondo la specifica Enel DG 2092 ed 3 del 15 settembre 2016 con spessore minimo delle pareti pari a cm 9, inoltre l’ubicazione delle apparecchiature elettriche all’interno della cabina, deve essere preventivamente stabilito da un elaborato grafico approvato da Enel Distribuzione.
È importante la rispondenza delle cabine elettriche alle Norme CEI EN 62271-202, CEI 0-16, CEI 11-1, CEI 11-35, in particolare al par. 7.7.1 delle CEI 11-1 (perdita del liquido isolante e protezione dell’acqua del sottosuolo) ed al par. 4.3.2.3.2 delle CEI 11-35 (calcolo della ventilazione naturale) Dimensioni interne: cm 2,30 x 6,53 x 2,30h. composta da due locali (Enel+Misure).
Principali differenze rispetto alla precedente versione Dg2092 Rev 2:
  • Variazione portanza pavimento per l’utilizzo di trasformatori basse perdite
  • Definizione telaio per quadri BT
  • Modifica posizione foro e telaio per Quadri BT – modifica posizione foro TR
  • Rimozione dalla dotazione di cabina dei passacavi
  • Riduzione dimensione del foro a pavimento per quadri MT compatti in SF6
  • Introduzione specifiche tecniche aggiornate/di nuova edizioneDS918 – DS920 – DY3021
  • Introduzione nella dotazione di cabina dell’armadio rack (DY3005)e del supporto QBT (DS3055)
  • Introduzione disegno costruttivo telaio per quadri BT con fissaggio sia inferiore che superiore
  • Introduzione inserti per fissaggio quadro rack Introduzione richiesta di certificato di conformità impianto elettrico(D.M. 22 gennaio 2008, n.37)
  • Introduzione del sistema passacavo per antenna
  • Introduzione della verifica spessore della zincatura telaio per quadri BT
  • Introduzione di accettazione provini cls nella lista di controllo.

B GROUP ITALIA SRL 
Cabine elettriche prefabbricate
info@bgroupitalia.it
www.bgroupitalia.com



B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

B Group Itaia Srl DG 2092 REV.3

DG 2061 ED. 8

Monoblocco in CAV dim. 2500x5710x2600H – DG 2061 Ed.8 
Il Monobox DG 2061 ed.8 del 15 settembre 2016 è composto da un unico locale atto a contenere le apparecchiature MT / BT per i diversi equipaggiamenti unificati ENEL. Le cabine consegna sono ad uso esclusivo del distributore nazionale ENEL  o dell’azienda distributrice locale per la trasformazione e la distribuzione dell’energia elettrica in bassa tensione.
Matricola identificativa Enel box con porte in VTR  nr 227280
Matricola identificativa Enel box con porte in acciaio zincato nr 227282
Matricola identificativa Enel box con porte in acciaio inox nr 227283
Principali differenze rispetto alla precedente versione DG 2061 (Rev 7.1):
-Riduzione dimensione del foro a pavimento per quadri MT compatti in SF6 Introduzione altezza massima box Rimozione dalla dotazione di cabina dei passacavi Introduzione specifiche tecniche aggiornate/di nuova edizione DS918 – DS920 – DY3021
  • Introduzione nella dotazione di cabina dell’ armadio rack (DY3005)e del supporto QBT (DS3055)
  • Modifica della dimensione del sistema passacavo per cavi temporanei
  • Introduzione disegno costruttivo telaio per quadri BT con fissaggio sia inferiore che superiore
  • Introduzione inserti per fissaggio quadro rack
  • Introduzione prove di tipo e accettazione sullo spessore zincatura telaio per quadri Bt
  • Introduzione della verifica di isolamento degli elementi metallici accessibili dall’esterno
  • Introduzione prova di accettazione provini cls
  • Introduzione prova sclerometrica non distruttiva del cls indurito
  • Introduzione richiesta di certificato di conformità impianto elettrico(D.M. 22 gennaio 2008, n.37)
  • Introduzione della documentazione di tipo C “cabine box da terzi”.

B GROUP ITALIA SRL 
Cabine elettriche prefabbricate
info@bgroupitalia.it
www.bgroupitalia.com


B Group Italia Srl DG 2061 ED.8

B Group Italia Srl DG 2061 ED.8

B Group Italia Srl DG 2061 ED.8

B Group Italia Srl DG 2061 ED.8

B Group Italia Srl DG 2061 ED.8

B Group Italia Srl DG 2061 ED.8

B Group Italia Srl DG 2061 ED.8

B Group Italia Srl DG 2061 ED.8